Nascono i Consigli di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze

CobasCobas
Nascono i Consigli di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze. Grazie alla calla collaborazione tra le nove Zone di Milano e le scuole cittadine, serviranno a favorire la partecipazione dei più giovani alla vita della città. La decisione è stata decisa dalla Giunta di Palazzo Marino, su iniziativa degli assessorati all’Educazione e al Decentramento. La prima occasione di apertura dei CdZ ai ragazzi sarà il prossimo 17 novembre, nell’ambito delle iniziative dedicate al XXII anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il progetto si ispira a quello realizzato nel 2006 in Zona 9. L’obiettivo è sviluppare nei giovani il senso di appartenenza al proprio contesto sociale, realizzare azioni di cittadinanza attiva e consapevole, migliorare la qualità della vita dei ragazzi in sinergia con le scuole.
La nascita del Cdzrr ha un’alta valenza educativa – ha scritto in una nota il vicesindaco e assessore all’Educazione e Istruzione Maria Grazia Guida – e ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione dei bambini e dei ragazzi tra gli 8 e i 14 anni alla vita della città. I bambini sono soggetti dotati di diritti e, con questa iniziativa, l’Amministrazione intende istituzionalizzare un ambito dedicato esclusivamente all`espressione delle loro idee, bisogni, proposte per la costruzione di una città felice“.
Anche per l’assessore al Decentramento, Daniela Benelli, “l’istituzione del Consiglio di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze è un forte segnale di educazione al senso civico e alla partecipazione. Il dialogo tra le istituzioni del territorio, le scuole e le giovani generazioni è un processo che intendiamo portare avanti perché è linfa vitale per la democrazia della nostra città. In questo modo i ragazzi sentiranno il Comune più vicino alla loro vita quotidiana“.
Giovedì 17 novembre, dalle 10 alle 12, la Giunta comunale, i presidenti dei Consigli di Zona e delle Commissioni per l’Educazione accoglieranno i bambini e i ragazzi nei Cdz per discutere le loro proposte e i loro progetti. Nelle prossime settimane si costituiranno in ogni Zona gruppi di lavoro (composti da insegnanti, genitori, consiglieri comunali e zonali) per definire il progetto del Cdzrr, sul modello di quelli attivi in Francia dal 1979. Tra un anno si svolgeranno le prime elezioni dei ragazzi e delle ragazze in tutta la città: gli alunni di ogni scuola primaria (elementare) e secondaria di primo grado (media) potranno eleggere i propri rappresentanti. In Zona 9 sono già stati eletti 50 bambini (equamente divisi tra maschi e femmine), e il prossimo 17 novembre si insedieranno nel Consiglio di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze.Fine modulo
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025