Categorie: Generale

Natale al Planetario di Zafferana

Dal 1°dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 il Planetario di Zafferana ospita “La Cometa di Natale”, un viaggio fantastico e spettacolare nel cielo stellato di Betlemme per scoprire la storia della celebre cometa, tra galassie e pianeti proiettati con il modernissimo sistema full-dome.

Le visite per le scolaresche sono previste nei giorni feriali, mentre le famiglie e i singoli sono attesi nel week end.
Per quanto riguarda le scolaresche, le attività sono pensate p
er avvicinare gli studenti alla scienza ed ai misteri dell’Universo ed alle leggi che regolano i movimenti, l’evoluzione e le caratteristiche dei corpi celesti.
Gli organizzatori presentano un percorso ad hoc per ogni grado di scuola.
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e le prime classi di primaria il programma prevede il percorso base “
Narrazione della mitologia legata alle costellazioni dello zodiaco, le più belle fiabe del cielo stellato tratte dalla mitologia: Perseo e Andromeda, Callisto e l’Orsa Maggiore, Orione il cacciatore, strutturato in:
1. Illustrazione di costellazioni tipiche del periodo

2. Racconti su miti legati alle costellazioni

3. Impariamo a trovare il Grande Carro e la Stella Polare


Il programma prevede degli argomenti opzionali:
1. Il moto apparente del Sole e delle stelle. La Terra gira, come ce ne accorgiamo.

2. i pianeti del sistema solare. Nomi e caratteristiche. 

 

SCOPRI TUTTE LE INIZIATIVE DEGLI AMICI DELLA TERRA

 

Pubbliredazionale

Redazione

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025