Attualità

Naufragio in Calabria, il cortometraggio realizzato in una scuola per ricordare Cutro e il dramma dell’emigrazione

Il liceo “G.V. Gravina” di Crotone, su un’idea della docente Emilia Esposito, ha realizzato un cortometraggio dal titolo “Summer love” dedicato alla memoria delle vittime del naufragio di Cutro della notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023 e al dramma dell’emigrazione.

Il cortometraggio è stato realizzato con gli smartphone

Il lavoro è stato realizzato in occasione del contest scolastico “Quale umanità” rivolto alle scuole cittadine per ricordare le vittime del naufragio, dagli studenti del liceo “G.V. Gravina”. Il prodotto multimediale ha incontrato la partecipazione entusiastica degli allievi fornendo un valido esempio di scuola inclusiva di cui i giovani si avvertono come reali protagonisti.

Tutto è stato realizzato utilizzando un semplice smartphone, anche se la docente ha detto che le “piacerebbe continuare a realizzare cortometraggi con tecnologie appropriate”.

Il cortometraggio è composto da immagini evocative, con il sottofondo delle voci di vari studenti, il tutto condito con interviste e musiche.

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024