Home Archivio storico 1998-2013 Esami di Stato “Nautilus – Speciale maturità” da questa sera su Rai Scuola

“Nautilus – Speciale maturità” da questa sera su Rai Scuola

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Si apre lo speciale di Nautilus dedicato alla Maturità con la prima delle tre puntate sulla PREPARAZIONE all’Esame. Ad accompagnare Federico Taddia alla ricerca del miglior approccio allo studio e del miglior rendimento ci sono il professor Marco Lodoli, scrittore, insegnate di lettere in un istituto superiore ed esperto di temi vicini ai giovani e alla scuola; e il professor Marino Niola, docente di Antropologia all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e studioso di riti e di miti giovanili.
Oltre ad essere un momento difficile dal punto di vista dell’impegno allo studio, l’Esame di Maturità è un momento che può diventare duro psicologicamente, i ragazzi possono tuttavia evitarlo dosando bene l’impegno e gestendo le aspettative sui risultati. I Professori rassicurano che la valutazione degli studenti non si basa solo sulle prove d’esame, ma anche sul rendimento scolastico, senza dimenticare il forte impatto psicologico che investe il candidato. Quali sono i segreti per arrivare al giorno dell’Esame senza ansia e preoccupazioni? Esiste una tabella di marcia vincente? Come può l’alimentazione contribuire alla buona riuscita della “prestazione”? Sembra che il consumo di caffè da parte degli studenti subisca un incremento esponenziale durante il periodo che precede l’Esame, ma la caffeina farà davvero bene alla concentrazione?