Categorie: Generico

Navigare in acque sicure

CobasCobas

Il progetto, avviato nel mese di gennaio, si è posto l’obiettivo di educare i bambini e i ragazzi all’uso corretto e sicuro di internet attraverso il coinvolgimento di genitori ed insegnanti, che insieme a dirigenti scolastici e rappresentati dei consumatori si sono confrontati il 5 luglio, presso la sede dell’Uciim (Unione insegnati cattolici), sull’esperienza pilota condotta in venti scuole italiane. L’incontro, durante il quale sono state premiate le scuole che si sono segnalate nell’ambito di un concorso avente come tema la realizzazione di materiale informativo con l’ausilio del mezzo informatico, è stato peraltro utile per programmare nuove iniziative, che devono essere sostenute anche da istituzioni, enti e associazioni, su argomenti collegati alla diffusione di un uso proficuo delle risorse culturali sul web, alla prevenzione del crimine "in rete", del marketing aggressivo, dei contenuti diseducativi e violenti, dei virus informatici.
Al Forum hanno partecipato anche rappresentanti di Austria e Svezia, i quali hanno illustrato le attività svolte dalle scuole del proprio Paese nell’ambito dello stesso progetto "Friendly internet", che è stato supportato dalla Direzione generale Infso (Informazione e società) della Commissione europea nell’ambito dell’Internet Action Plan, il piano pluriennale di azione per la sicurezza dei ragazzi che "navigano" in rete.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria organizzativa dell’Adiconsum: tel. 06/44170247; e-mail: laura.galli@adiconsum.it oppure pieraldo.isolani@adiconsum.it (gli indirizzi di posta elettronica sono cliccabili su "Ulteriori approfondimenti).

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, si deve compilare la sezione A2 se si è abilitati con il percorso articolo 13, 30 CFU?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi, per chi è stata esclusa dalla prima fascia GPS cosa deve fare?

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima Gps, gli abilitati ex articolo 13 devono flaggare la voce altri percorsi senza accesso selettivo?

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, guida personalizzata: la consulenza online con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

20/04/2025

Risolvere problemi di matematica, ecco come avvicinarli alla quotidianità e stimolare l’interesse degli studenti

Troppo spesso ci si ritrova a combattere con sguardi spenti e formule vuote. Ma il…

20/04/2025