Categorie: Alunni

Navigare sicuri: una guida del Miur per i ragazzi

Aiutare bambini e ragazzi a navigare in sicurezza è l’obiettivo del progetto che verrà rilanciato dal Miur anche per quest’anno.

 

A tutti gli studenti che domani 28 settembre parteciperanno a Napoli alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico verranno consegnati due manuali con i “Consigli per giovani naviganti”.
Nella stessa occasione il Miur lancerà la campagna di comunicazione “I Supererrori. Le regole del supernavigante”.
La campagna prevede una serie di micro cartoon, la diffusione di materiali di sensibilizzazione e la possibilità,  per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, di partecipare ai bandi di selezione di scrittura creativa, arti visive e multimediali “Scelgo io!” che saranno diffusi nel mese di ottobre.
Il primo dei sette spot della campagna sarà lanciato sui canali social di “Generazioni Connesse” a partire dal prossimo mese di ottobre per far capire ai ragazzi, attraverso le storie di sette personaggi, quei “super errori” che a volte si commettono in rete, come comportarsi al meglio quando si naviga senza cadere nelle trappole del web.
La manifestazione di  Napoli rappresenterà anche la prima delle 57 tappe del tour “Una Vita da social”, la campagna educativa itinerante realizzata su tutto il territorio nazionale dalla Polizia di Stato e che da quest’anno rientra tra le iniziative di “Generazioni Connesse”. La campagna ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi a navigare in piena sicurezza e a gestire con consapevolezza i dati condivisi on line.

 

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025