I lettori ci scrivono

Necessario lo psicologo a tempo pieno per prevenire episodi di violenza nelle scuole

Negli ultimi tempi si stanno verificando nel territorio nazionale impressionanti episodi di cronaca in cui dirigenti scolastici, docenti e personale tutto sono vittime di gravi ferocie fisiche e verbali da parte di alunni e genitori.

Aggressioni a cui occorre porre freno attraverso azioni preventive con momenti di riflessione condivisi tra scuola, alunni e famiglie e strategie di promozione del benessere dei ragazzi intese come opportunità di confronto e di crescita quali la presenza a tempo pieno dello psicologo nelle scuole di ogni ordine e grado che garantisca agli allievi un supporto concreto in grado di sostenerli accompagnandoli nel loro percorso evolutivo e di formazione intercettando eventuali situazioni di disagio.

Questi incresciosi atti irruenti, delineano, infatti, un’emergenza educativa per la qualcosa diventa primario il supporto psicologico ai ragazzi.

Ritengo, dunque, essenziale per i giovani, per gli insegnanti e il sistema educativo nel suo complesso istituire in maniera strutturale la figura professionale dello psicologo in quanto la sua funzione è tassello fondamentale sicuramente positivo nell’ottica della prevenzione e dell’educazione alla non violenza.

Fernando Nucifero

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024