Attualità

Negare il digitale non è pensabile

CobasCobas

L’International Digital Economy and Society Index (DESI Index) del 2018  colloca L’Italia tra i paesi “a basso rendimento” (insieme a Slovacchia, Cipro, Croazia, Ungheria, Polonia, Bulgaria, Grecia e Romania) con una particolare menzione “disonorevole” rispetto alla formazione digitale del “capitale umano”.

Negare il digitale non è pensabile, come sarebbe estremamente dannoso trasferire tutta la didattica nella tecnologia. Si deve trovare un equilibrio, è necessario ripensare la didattica perché non si può pensare che i ragazzi studino, lavorino, interagiscano in modalità troppo diverse da quelle che utilizzano nella vita quotidiana. Il cambiamento sarà possibile solo quando si avranno chiare le criticità e le positività che il digitale provoca nei processi di apprendimento dei bambini e dei  ragazzi.

E’ indispensabile capire come sia possibile sviluppare al meglio le potenzialità cognitive degli alunni di oggi, come   poter gestire le loro emozioni (il docente, come spesso il genitore, ha perso di autorevolezza agli occhi del ragazzo), come poter condurre ad una seria consapevolezza dei pericoli insiti nella rete e ad un’etica dell’informazione, ad un senso critico che non è solo capacità a orientarsi nell’ambiente internet ma nella loro vita di cittadini digitali.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025