Home Alunni NekNomination, in gara per ubriacarsi in rete

NekNomination, in gara per ubriacarsi in rete

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

L’allarme arriva dal Regno Unito, dove il fenomeno è esploso (dopo essere arrivato dall’Australia) e dove almeno quattro ragazzi sotto i trent’anni sono morti dopo aver vinto assurde sfide alcoliche, che tra l’altro molti altri utenti hanno visto e tentato di imitare, anche perché i video vengono regolarmente messi su facebook.
Ed è proprio sul social network che i partecipanti vengono reclutati, visto che chi posta una clip tagga subito un altro utente per sfidarlo e coinvolgerlo così nel gioco; se lo sfidato non accetta di scendere in campo in 24 ore, viene sbeffeggiato e messo alla berlina dagli altri partecipanti.
I gestori di Facebook, accusati di non controllare, hanno risposto: “Non tolleriamo contenuti che possano ferire direttamente altri utenti, ma i comportamenti discutibili o offensivi non sono necessariamente contro le nostre regole. Incoraggiamo le persone a segnalare tutto ciò che secondo loro viola le regole, così da poter esaminarlo e prendere provvedimenti”.