Estero

Nel Massachusetts, uno studente copia dall’Ia un compito: voto negativo e nota. Ricorso dei genitori

CobasCobas

Secondo quanto racconta Il Giornale, in Massachusetts, Usa, uno studente delle scuole superiori è stato colto a usare l’Ia per scrivere un saggio di storia.

È stato l’insegnante ad accorgersi immediatamente dell’imbroglio, grazie allo stile di scrittura insolito per il ragazzo, per cui ha approfondito l’origine del testo e ha individuato la presenza di un “assistente” tecnologico. 

La scuola, informata dei fatti, ha punito lo studente con un voto negativo e con una nota sul suo curriculum scolastico, decisione però che non è piaciuta alla famiglia che ha fatto causa alla scuola, accusandola di una sanzione troppo severa. 

Infatti, con questa drastica decisione, il ragazzo rischia di non entrare nelle migliori università del Paese, aggiungendo a discolpa del figlio il fatto che il regolamento scolastico non vieta l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

Sicuramente, come viene fato osservare, il ragazzo ha barato e ha cercato di far passare come frutto della propria intelligenza e cultura un elaborato non suo, ma scritto da una macchina, scavalcando magari nei punteggi i suoi compagni che invece lavorano usando le proprie forze. Dunque una punizione non solo meritata ma da sollecitare, perchè così si rischia di mandare avanti chi non merita e chi bara.

D’altra parte la scuola, ben sapendo che l’Ia ormai è di uso comune, avrebbe dovuto in qualche modo anticipare un uso fraudolento della tecnologia, aggiornandosi e rivedendo programmi e relativa didattica.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025