Estero

Nel Massachusetts, uno studente copia dall’Ia un compito: voto negativo e nota. Ricorso dei genitori

Secondo quanto racconta Il Giornale, in Massachusetts, Usa, uno studente delle scuole superiori è stato colto a usare l’Ia per scrivere un saggio di storia.

È stato l’insegnante ad accorgersi immediatamente dell’imbroglio, grazie allo stile di scrittura insolito per il ragazzo, per cui ha approfondito l’origine del testo e ha individuato la presenza di un “assistente” tecnologico. 

La scuola, informata dei fatti, ha punito lo studente con un voto negativo e con una nota sul suo curriculum scolastico, decisione però che non è piaciuta alla famiglia che ha fatto causa alla scuola, accusandola di una sanzione troppo severa. 

Infatti, con questa drastica decisione, il ragazzo rischia di non entrare nelle migliori università del Paese, aggiungendo a discolpa del figlio il fatto che il regolamento scolastico non vieta l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.

Sicuramente, come viene fato osservare, il ragazzo ha barato e ha cercato di far passare come frutto della propria intelligenza e cultura un elaborato non suo, ma scritto da una macchina, scavalcando magari nei punteggi i suoi compagni che invece lavorano usando le proprie forze. Dunque una punizione non solo meritata ma da sollecitare, perchè così si rischia di mandare avanti chi non merita e chi bara.

D’altra parte la scuola, ben sapendo che l’Ia ormai è di uso comune, avrebbe dovuto in qualche modo anticipare un uso fraudolento della tecnologia, aggiornandosi e rivedendo programmi e relativa didattica.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docenti aggrediti, in arrivo multe salate e arresto nei casi gravi: per Valditara così d’ora in poi “molti ci penseranno prima”

“Abbiamo varato delle prime norme che rafforzano le sanzioni nei confronti di chi aggredisce gli…

13/02/2025

Smartphone vietati scuola e non solo ai bimbi fino a 5 anni e limitazioni sino all’adolescenza, la Sicilia approva: il Parlamento?

Vietare i telefonini e le apparecchiature digitali ai bambini fino a cinque anni e limitarne…

13/02/2025

Docenti e Ata, sono i dipendenti pubblici più ligi alle regole e con meno sanzioni gravi: nei ministeri record licenziati e sospesi dal servizio

Sembra scricchiolare la credenza popolare dei docenti e del personale scolastico poco presente sul lavoro…

12/02/2025

Mobilità ATA, si possono chiedere in un’unica istanza le preferenze di sedi della provincia di titolarità e anche quelle di altre province

La domanda di mobilità Ata 2025/2026 ha una importante novità, finalmente si potranno richiedere in…

12/02/2025

Indicazioni Nazionali: l’Atto di indirizzo Valditara conferma l’obiettivo di intervenire per cambiarle

Uno dei capitoli dell’Atto di indirizzo del ministro Valditara per l’anno 2025 riguarda il potenziamento…

12/02/2025

Graduatorie d’istituto, quali sono le precedenze che escludono un docente?

Alla luce delle novità introdotte dal CCNI 2025/28, la Uil Scuola Rua ha pubblicato una…

12/02/2025