Categorie: Generale

Nel modello 730/2017 debutta lo school bonus

Per le erogazioni liberali fino a 100mila euro effettuate nel 2016 a favore di scuole statali, paritarie private e degli enti locali, è riconosciuto un credito d’imposta pari al 65% delle erogazioni effettuate che sarà diviso in tre quote annuali.

Il beneficio, scrive Il Sole 24 Ore,  si applica a quanto versato per gli anni 2016 e 2017 e scenderà al 50% per le erogazioni effettuate nel 2018 (sempre fino a un massimo di 100mila euro annuali). Non è cumulabile con altre agevolazioni previste per le stesse spese.

 

{loadposition deleghe-107}

 

In particolare, viene riconosciuto per le erogazioni dirette a: realizzazione di nuove strutture scolastiche; manutenzione e potenziamento di quelle esistenti; interventi per il miglioramento dell’occupabilità degli studenti.

Se non è una novità assoluta quella della detrazione sulle spese di istruzione sostenute per la frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, da ora cambia la spesa massima su cui si può applicare la detrazione del 19%, che in relazione alle spese sostenute nel 2016 è aumentato da 400 a 564 euro per ogni alunno o studente.

Per chi frequenta le scuole statali, la detrazione spesso si esaurisce alla spesa per la mensa, essendo escluso lo scuolabus. Per le scuole private, precisa Il Sole 24 Ore, è detraibile anche la retta.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025