Categorie: Generale

Nel mondo dell’istruzione startup sempre al centro delle scena

Il convegno era stato organizzato da una Associazione di Promozione Sociale fondata da docenti e dirigenti scolastici lombardi. Dopo 12 mesi il mondo dell’istruzione si apre al green. Proprio come sta facendo il mondo della nuova imprenditoria che guarda con interesse i dati della green economy. A tal proposito si elencano alcune delle startup più promettenti:

1. Plicopà. Questa startup è particolarmente attenta all’ambiente: ha creato una custodia per IPad che si trasforma in supporto e ha la particolarità di essere riciclabile al 100 per cento: è realizzata, infatti, con un cartone ondulato speciale molto stabile e marchiato FSC (che identifica i prodotti contenenti legno provenienti da foreste gestite in maniera corretta e responsabile)

2. My Little Ecobox. E’ un progetto che cerca nuovi modi per risparmiare Euro e Watt. Questa “scatola nera”, infatti, viene collegata a un device tramite wifi. In questo modo, l’utente può essere continuamente informato sui suoi consumi domestici, decidendo di cambiarli se dovessero risultare troppo costosi.

3. Orange Fiber. Dagli scarti delle arance alla creazione di tessuti sostenibili. E’ l’idea di questa startup che si propone di produrre tessuti sostenibili e innovativi attraverso i rifiuti dell’industria delle arance. Fibre naturali che profumano e rilasciano vitamine sulla pelle. Un nuovo made in Italy, green e sostenibile.

4. Move +. Per ridurre traffico e inquinamento, questa startup ha creato un’applicazione che permette agli studenti di andare a scuola insieme sfruttando lo stesso mezzo.

5. Alfred!. Questa startup ha messo a punto un progetto per il monitoraggio e l’ottimizzazione dell’ambiente indoor, abbattendo gli sprechi.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps, per chi ha l’abilitazione con ex articolo 13 DPCM 4 agosto 2023 cosa deve flaggare? Risponde l’esperto

Elenchi aggiuntivi I fascia Gps: gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo…

15/04/2025