5500 gli alunni di ogni ordine e grado, di 56 plessi scolastici dislocati in 18 Comuni sono coinvolti nel progetto di educazione ambientale, finanziato da Seta, la società di raccolta rifiuti dei Comuni dell’area nord di Torino.
Un progetto che prevede 300 laboratori in classe e 40 visite guidate e gratuite ad impianti di smaltimento e riciclaggio.
I ragazzi degli Istituti Superiori, inoltre, potranno partecipare all’ «Ecoquiz: in missione per il Pianeta», un gioco – concorso che attraverso un’apposita App approfondisce le tematiche ambientali con quiz e sfide, e uno spettacolo teatrale che affronta il rapporto uomo-ambiente.
Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…
Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…
È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…
A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…