Categorie: Generico

“Nella libertà educare alla libertà”

CobasCobas

L’ appuntamento di Bologna è un’ occasione particolarmente interessante per chi vuole saperne di più sul movimento pedagogico steineriano.
"La pedagogia steineriana – spiegano i promotori dell’iniziativa – è nata subito dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, in Germania, con la prima scuola Waldorf. Da allora il movimento pedagogico steineriano ha cominciato a diffondersi in tutto il mondo, dove ora conta, distribuite nei cinque continenti e maggiormente concentrate nei paesi Nord Europei e Nord Americani, più di 800 scuole, indipendenti ed aperte a tutti".
Come suggerisce il titolo della manifestazione, sostenere l’individualità del bambino nel cammino verso la libertà è il nucleo fondante della pedagogia steineriana.
Il movimento internazionale Waldorf promuove anche un costante aggiornamento e scambio di elaborazioni ed esperienze su scala mondiale, sia tra insegnanti sia tra genitori; per questo motivo l’appuntamento di Bologna rivestirà carattere internazionale  ed ospiterà i rappresentanti dei movimenti nazionali di una almeno una ventina di Stati europe e di diversi altre nazioni del resto del mondo.
Per tutta la durata dell’iniziativa, sarà possibile anche visitare una mostra della diffusione mondiale del movimento Waldorf, con fotografie e tavole esplicative; questa mostra, itinerante per tutti i continenti, è stata allestita in occasione della 44^ Sessione della Conferenza UNESCO sull’educazione, nel 1994.
La mostra bolognese è integrata ed arricchita anche da un’esposizione di lavori di allievi delle scuole dai 3 ai 19 anni.
Il programma completo della manifestazione può essere consultato in Internet all’indirizzo

AddThis Website Tools
Reginaldo Palermo

Articoli recenti

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025