Categorie: Generale

Nelle Marche altri 64 posti di sostegno in deroga

CobasCobas

Autorizzati dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche ulteriori 64 posti di sostegno in deroga per  alunni diversamente abili.

Le nuove assegnazioni vanno ad aggiungersi ai 1.273 posti in deroga già autorizzati tra agosto e ottobre scorsi per sopperire a tutte le esigenze evidenziate dalle scuole della regione.

 

{loadposition carta-docente}

 

Complessivamente – riferisce una nota dell’Usr -, i posti autorizzati in deroga per l’anno scolastico in corso ammontano quindi a 1.337, che vanno ad aggiungersi ai 2.494 istituiti nell’organico dell’autonomia, comprensivi di quelli appartenenti all’organico di potenziamento, per un totale di 3.831 docenti, con una spesa annua di oltre 150 milioni di euro, a fronte di 6.794 alunni diversamente abili. Con quest’ultima deroga, il rapporto medio regionale alunni/posti si assesta su un valore di 1,77, il massimo delle risorse rese disponibili nell’ultimo triennio.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025

Il mediterraneo corsaro, fra 500 e 800: nuovo libro della storica Giovanna Fiume

“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…

22/04/2025

Tra i Papi che hanno fatto la storia, ci sarà anche Francesco

A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…

22/04/2025

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025