Categorie: Generale

“Nelle Nazioni ricche ancora troppi bimbi poveri”

CobasCobas

Secondo il nuovo rapporto del Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef, l'”Innocenti Report Card 13, Equità per i bambini, forti diseguaglianze in termini di reddito, istruzione, salute e soddisfazione nei confronti della vita si rilevano tra i bambini che vivono in 41 Paesi ad alto reddito, quelli dell’Ue e dell’Ocse. “.

È una classifica della disuguaglianza nel benessere tra i bambini che si trovano nella fascia più bassa della distribuzione e quelli nella fascia media.

In 19 paesi su 41 nazioni di cui sono disponibili i dati, oltre il 10% dei bambini vive in famiglie che dispongono di meno del 50% del reddito medio.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

“Sul divario reddituale relativo, l’Italia è al 35esimo posto su 41 paesi UE/OCSE, sul divario nei risultati scolastici è al 22esimo posto su 37 paesi, sulla disuguaglianza relativa nell’ambito della salute (autovalutata) è al 28esimo posto su 35 paesi, sulla disuguaglianza relativa in termini di soddisfazione nei confronti della vita è al 22esimo posto su 35 paesi. La posizione media dell’Italia per tutte le dimensioni relative alla disuguaglianza è 32esima su 35 paesi Ue/Ocse”, ha dichiarato l’Unicef Italia

Mentre la disuguaglianza riportata dai bambini nell’ambito della salute è aumentata in quasi tutti i paesi trai il 2002 e il 2014, la disuguaglianza nell’attività fisica e in una scarsa alimentazione è diminuita nella maggior parte dei Paesi. La disuguaglianza è stata ridotta nella maggior parte dei paesi anche per quanto riguarda il saper leggere.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025