Firmato un accordo per rafforzare l’insegnamento della lingua e cultura italiana nelle scuole argentine.
Il ministro dell’Istruzione spiegato che è già in corso di attuazione in sei istituti pubblici e privati. Il consolato generale d’Italia a Cordoba fornirà i professionisti che saranno incaricati della formazione dei docenti e il governo di Salta lavorerà internamente in ogni scuola per designare gli insegnanti.
{loadposition eb-scuola-soc-multic}
Al termine dell’incontro, a cui hanno partecipato anche il vice console italiano e rappresentanti della Scuola Dante Alighieri, il consolato generale, oltre a promuovere la formazione degli insegnanti e al fine di facilitare l’organizzazione e il funzionamento dei corsi di lingua italiana nelle scuole, distribuirà agli istituti coinvolti nel progetto materiale didattico. Inoltre, un comitato direttivo composto da rappresentanti delle parti coordinerà lo sviluppo e la valutazione degli obiettivi del programma, nonché stabilirà i criteri per la selezione delle scuole pubbliche o private che in futuro desidereranno partecipare all’iniziativa
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…
Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…
In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…