Un parte della mostra capitolina su nidi e scuole dell'infanzia allestita nel Teatro di Villa Lazzaroni
Si parla tanto di nidi e scuole dell’infanzia: il Governo vuole incentivarli, ma spesso non si conoscono le realtà già funzionanti. Soprattutto nei grandi centri, dove l’ampio territorio non allarga sufficienza le informazioni tra i cittadini. Ad iniziare dalla capitale. Ma non vale per tutti. A Roma, infatti, martedì 27 novembre, alle ore 15.00, prende il via una mostra dedicata al progetto pedagogico-didattico di nidi e scuole dell’infanzia del Municipio VII, già presentata il 20 novembre in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La mostra capitolina, allestita presso lo spazio espositivo del Teatro di Villa Lazzaroni grazie al contributo di Poses, educatrici e insegnanti del Municipio e con la collaborazione del Centro di Documentazione Dipartimentale, sarà aperta fino a venerdì 30 novembre, con orario 15.00-18.00.
Ad accompagnare i visitatori, sarà il personale educativo e scolastico delle strutture a gestione diretta del Municipio: in vista dell’imminente apertura delle iscrizioni per l’anno educativo e scolastico 2019-2020.
“Sarà questa una prima occasione per i futuri nuovi utenti di prendere contatto con le strutture municipali”, ha detto Elena De Santis, assessore Scuola, Cultura, Sport Municipio VII di Roma.
Una bambina di soli nove anni è riuscita a salvare la vita alla sua nonna…
La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…
Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…
Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…
Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…
Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…