Attualità

Niente alunni al circo se ci sono tigri e leoni: le scuole dicono no

CobasCobas

Portare i bambini al circo è un’esperienza formativa o negativa? Dipende se ci sono o meno gli animali: in tal caso, è meglio che i bimbi se ne stiano a casa. A pensarla così sono i dirigenti scolastici due scuole piemontesi: anche se l’accesso allo spettacolo non comporta un euro di spesa.

Rifiutati i biglietti gratis

Alcune scuole avrebbero, in pratica, rifiutato i biglietti gratis offerti dall’organizzazione circense: perché la presenza degli animali presuppone nei loro confronti delle costrizioni e delle sottomissioni, vivendo in cattività e spazi angusti, che andrebbero stigmatizzate. E non trasformate in uno spettacolo, cui fare assistere le nuove generazioni

Niente via libera del Comune

Il fatto è avvenuto il 2 marzo a Burolo, in provincia di Torino, dove i presidi dell’istituto comprensivo di Azeglio e dei circoli didattici 1 e 2 di Ivrea hanno rifiutato il buono omaggio che il circo “Donna Orfei” aveva riservato per gli alunni.

Sui manifesti, riferisce l’Ansa, erano annunciati spettacoli con animali e capi d’istituto hanno preferito rinunciare, anche perché l’iniziativa non aveva ottenuto il patrocinio del Comune.

E pensare che tigri e leoni erano rimasti in Sardegna per via del troppo freddo: meglio non rischiare, avranno pensato i presidi.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025