Attualità

Niente alunni al circo se ci sono tigri e leoni: le scuole dicono no

Portare i bambini al circo è un’esperienza formativa o negativa? Dipende se ci sono o meno gli animali: in tal caso, è meglio che i bimbi se ne stiano a casa. A pensarla così sono i dirigenti scolastici due scuole piemontesi: anche se l’accesso allo spettacolo non comporta un euro di spesa.

Rifiutati i biglietti gratis

Alcune scuole avrebbero, in pratica, rifiutato i biglietti gratis offerti dall’organizzazione circense: perché la presenza degli animali presuppone nei loro confronti delle costrizioni e delle sottomissioni, vivendo in cattività e spazi angusti, che andrebbero stigmatizzate. E non trasformate in uno spettacolo, cui fare assistere le nuove generazioni

Niente via libera del Comune

Il fatto è avvenuto il 2 marzo a Burolo, in provincia di Torino, dove i presidi dell’istituto comprensivo di Azeglio e dei circoli didattici 1 e 2 di Ivrea hanno rifiutato il buono omaggio che il circo “Donna Orfei” aveva riservato per gli alunni.

Sui manifesti, riferisce l’Ansa, erano annunciati spettacoli con animali e capi d’istituto hanno preferito rinunciare, anche perché l’iniziativa non aveva ottenuto il patrocinio del Comune.

E pensare che tigri e leoni erano rimasti in Sardegna per via del troppo freddo: meglio non rischiare, avranno pensato i presidi.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025