Attualità

Niente piercing e unghie ricostruite durante l’ora di educazione fisica

CobasCobas

La questione dell’abbigliamento a scuola diventa sempre più di attualità, dato l’aumento del numero delle circolari che “bacchettano” gli studenti.

Dopo le circolari di cui abbiamo parlato in un altro articolo, stavolta riportiamo la vicenda dell’Istituto superiore Quintiliano di Siracusa, dove il Consiglio di Istituto sta facendo girare una circolare da far firmare ai genitori degli studenti, in cui si chiede il corretto abbigliamento per svolgere l’ora di educazione fisica: niente piercing né unghie ricostruite, bracciali né spille, oggetti acuminati o taglienti, abbigliamento idoneo e scarpe allacciate. Pena l’esclusione dalla lezione, riporta la circolare, come si legge su Siracusanews.it.

Certamente il dress code fa sempre discutere, perché da un lato cerca di educare gli studenti alla “forma”, alla compostezza, ma da un lato, si sa che gli adolescenti avrebbero bisogno di esprimersi liberamente anche nel modo di vestire. Anche se, è palese, che alcuni di loro tendono ad esagerare, e soprattutto come in questo caso, per le ore di Educazione fisica, un abbigliamento più “sportivo” e acqua e sapone non guasterebbe.

Senza dubbio il dibattito potrebbe essere infinito, ma alla fine di tutto, potrebbe sembrare ragionevole evitare da parte della scuola, imporre stili e comportamenti, ma dall’altro, far comprendere con il dialogo, che l’originalità dell’abbigliamento non deve certo superare certi limiti.
Ma la domanda che si pongono i docenti, in questi casi è: Ma i genitori? Cosa ne pensano?

 

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025