Categorie: Politica scolastica

Niente più quizzone agli esami di stato?

CobasCobas

Se per un verso il presidente del consiglio dei ministri, Matteo Renzi, annuncia che gli esami di stato non verranno toccati, la ministra fa capire che invece si interverrà sulla terza prova, il cosiddetto “quizzone”.

A parte le paure che i ragazzi hanno sulla terza prova scritta, dove per lo più molti ci cascano,  a parte il fondato sospetto che molti insegnanti diano non solo le diritte sulle materie scelte ma anche le soluzioni dei temi, a parte la scarsa utilità dimostrata, mentre doveva essere una prova qualificante, a parte tutto questo, sembra proprio che la famigerata terza prova sia destinata a scomparire al più presto.

Potrebbe dunque essere sostituita da un’altra prova in tarda primavera, una sorta di test nazionale, equivalente anche se diverso per ogni indirizzo scolastico, che deve certificare le competenze degli studenti in italiano, matematica e anche in inglese. Un test obbligatorio, il cui risultato però  non interferirà con il voto finale.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Un altro strumento di valutazione insomma, volto soprattutto a certificare la conoscenza dell’inglese che anche tramite l’insegnamento di una materia non linguistica in lingua straniera sta interessando la scuola italiana.

Che poi i nostri studenti passino come i meno preparati in lingua straniera è un discorso complementare a parere della ministra.

Con le nuove certificazioni Stefania Giannini cerca allora di dare un nuovo impulso alle discipline che vedono la lingua straniera come un momento qualificante dell’insegnamento, mentre lo stesso Invalsi  sta sperimentando da tre anni le nuove prove, che saranno effettuate al computer e inviate al Cineca per la correzione anonima.

Il nuovo esame, se le parole della ministra non verranno smentite, dovrebbe pure prevedere le competenze acquisite durante il percorso dell’esperienza dell’alternanza scuola con il coinvolgimento dell’università che deve ogni anno constatare la difformità di giudizio tra quello espresso dalle commissioni e quell’altro che si evince dai test di ingresso nelle varie facoltà a numero chiuso.

Nell’ultimo rapporto dell’Anvur sulle Università quella di avere un voto/giudizio nazionale comparabile è una delle richieste più evidenti alle scuole.

Altra novità prevista riguarda l’esame di terza media: la terza prova Invalsi scomparirà perché non ha funzionato. Diventerà un test primaverile per chiudere il percorso di «controlli» Invalsi sul percorso dei ragazzi che cominciano in seconda elementare. Ma in questo caso ogni ragazzo conoscerà il proprio livello. Anche per le medie è prevista la certificazione dell’inglese che terrà conto dei livelli europei richiesti nei curriculum dalle imprese, da A1 a C2, e avrà un valore ufficiale.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025