Categorie: Alunni

Niente scuola, si studia a casa. I genitori diventano docenti

CobasCobas

Niente figli a scuola, l’istruzione si impartisce a casa. Infatti, così come ricorda il Miur, l’istruzione scolastica può essere impartita nelle scuole statali e paritarie; nelle strutture accreditate dalle Regioni per la formazione professionale; attraverso l’istruzione parentale. La pratica è legale perché l’articolo 34 della Costituzione italiana dice che “l’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita”, ma non si specifica l’obbligo di iscrizione a una scuola.

Dunque – come segnala Quotidiano.net – i genitori possono tenere a casa i figli purché garantiscano un’adeguata «istruzione parentale», secondo l’espressione italiana che traduce ciò che nel mondo è conosciuto come “homeschooling”.

In Italia, al momento, non c’è un monitoraggio su questo fenomeno. Il Miur per l’anno 2014-2015 ha registrato 945 minori che fanno homeschooling, una realtà che inizia a farsi strada, con picchi in Sicilia e in Campania. 

Non siamo ai due milioni di ragazzi istruiti in famiglia negli Stati Uniti e nemmeno ai settantamila del Regno Unito, ma intanto è nato, per iniziativa di una mamma-blogger molto motivata, Erika Di Martino, un network di autoaiuto – www.educazioneparentale.it – che mette in rete le famiglie già avviate sulla strada dell’homeschooling e le molte altre interessate a conoscere e magari intraprendere lo stesso percorso. Il materiale di studio si può trovare nella vita di tutti i giorni e anche su internet, con video su YouTube e manuali da scaricare gratuitamente.

Le autorità scolastiche hanno il compito di vigilare sull’homeschooling e in genere lo fanno in dialogo con le famiglie; non ci sono esami obbligatori da affrontare, se non al momento di rientrare, per chi lo desideri, nel percorso scolastico tradizionale.

 

Per approfondire
https://www.controscuola.it/ – www.educazioneparentale.org
Andrè Stern – Non sono mai andata a scuola. Ed.Nutrimenti
Alice Miller – Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero se’ – ed. Bollati Boringhieri
Erika di Martino – Homeschooling. L’educazione parentale in Italia” ed s.i.p., Pavia 2014.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025