Intrappolati dalle fiamme, venti bambini sono morti carbonizzati nell’incendio di diverse capanne di una scuola della periferia di Niamey, capitale del Niger.
La notizia è stata diffusa dal comandante dei vigili del fuoco del Niger alla televisione pubblica: “21 classi di capanne hanno preso fuoco. Circa 20 bambini sono rimasti intrappolati”
“I servizi di soccorso sono arrivati rapidamente e il fuoco è stato spento, ma la potenza delle fiamme era enorme il che ha facilitato il rogo l’incendio generale delle aule dei bambini non potevano uscire”.
Sconosciuta l’origine dell’incendio. Il primo ministro è arrivato sul posto e ha incontrato alcuni genitori delle vittime e portato le sue condoglianze.
In Niger, uno dei paesi più poveri del mondo, per rimediare alla mancanza di scuole, le autorità costruiscono migliaia di capanne di paglia dove i bambini frequentano le lezioni a volte seduti per terra. Gli incendi in queste aule, realizzate con materiali altamente infiammabili, sono comuni e raramente causano vittime.
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…