“No ai cani antidroga nelle scuole”

CobasCobas

Si chiama “Raccontiamolo fuori” ed è il progetto della Cgil Toscana che intende prevenire l’uso di droghe nelle scuole e combattere i controlli con i cani antidroga, giudicati troppo invasivi.

Il progetto si basa sull’osservazione dei ragazzi nei momenti di maggiore libertà e negli spazi aperti. Gli interventi sono messi in atto da due giovani educatori, coordinati da due psicologi, ai quali è stato affidato il compito di “presidiare” il territorio e di costruire relazioni positive con gli studenti, in collaborazione con gli insegnanti

Il progetto parte dai dati dell’ultimo rapporto Cnr-Ifc di Pisa, secondo cui è in crescita il consumo di tutte le droghe fra i giovani studenti di età compresa fra i 15 e 19 anni.  La Toscana fa registrare un’incidenza superiore al resto del Paese, con l’unica eccezione del fumo, il cui indice è nella media.

“Non vogliamo tener fuori dalle scuole le forze dell’ordine, ma aiutare i ragazzi a stare lontano dalle sostanze”, dice la Flc-Cgil 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025