No alla ghettizzazione degli insegnanti di sostegno

CobasCobas

In relazione alla proposta di legge n. 2444, approdata alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati nei giorni scorsi, in qualità di docente di ruolo di sostegno a Mantova, manifesto la mia netta contrarietà e insoddisfazione per il tentativo di creare, da parte degli Onorevoli proponenti, una netta separazione tra docenti curricolari e di sostegno. Aberrante risulta il vincolo dei 10 anni di permanenza sul sostegno prima di passare sulla disciplina, tra l’altro consentito come un passaggio di cattedra. Per non parlare della retroattività che si vorrebbe applicare. Spero sia un tentativo per ottenere altro. Lo Stato non deve decidere la mia carriera professionale! e deve rispettare il contratto firmato a suo tempo, in cui le condizioni erano altre!

AddThis Website Tools
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025
Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test a maggioProve Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test a maggio

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025
Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studianoPapa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025