I lettori ci scrivono

No alla “pedagogia delle coccole” e a docenti stressati e studenti che non fanno nulla perché studiare è faticoso

No alla “pedagogia delle coccole”, perché rovina generazioni di studenti, sì, invece, alla scuola che forma, che istruisce le generazioni degli studenti. Non abbiamo bisogno della “scuola delle coccole”, ma di un sistema d’istruzione che educhi e soprattutto formi il futuro cittadino. All’alunno è necessario far capire che esiste il bastone e la carota, che a scuola si va per apprendere, per studiare (nel significato vero e profondo del termine) e non per vivacchiare tra i banchi. I docenti sono diventati discenti e sono costretti a scrivere pagine di relazioni e svolgere compiti che gli studenti non vogliono fare e poi gli stessi studenti non devono fare nulla perché studiare è stressante e faticoso. I danni della scuola si stanno vedendo nel post-pandemia e sempre più nel futuro quando il buonismo eccessivo farà sentire il suo enorme peso.

Quindi dobbiamo smetterla con la cosiddetta “pedagogia delle coccole” che sta producendo una società di giovani senza futuro. Questo ha generato la scuola con le riforme senza senso che l’hanno svuotata dei suoi veri contenuti pedagogici. Ci vuole una scuola seria, fatta di sacrificio, impegno e amore. Ecco la verità che tutti sanno ma si fa finta di ammettere.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025