I lettori ci scrivono

No alla “pedagogia delle coccole” e a docenti stressati e studenti che non fanno nulla perché studiare è faticoso

No alla “pedagogia delle coccole”, perché rovina generazioni di studenti, sì, invece, alla scuola che forma, che istruisce le generazioni degli studenti. Non abbiamo bisogno della “scuola delle coccole”, ma di un sistema d’istruzione che educhi e soprattutto formi il futuro cittadino. All’alunno è necessario far capire che esiste il bastone e la carota, che a scuola si va per apprendere, per studiare (nel significato vero e profondo del termine) e non per vivacchiare tra i banchi. I docenti sono diventati discenti e sono costretti a scrivere pagine di relazioni e svolgere compiti che gli studenti non vogliono fare e poi gli stessi studenti non devono fare nulla perché studiare è stressante e faticoso. I danni della scuola si stanno vedendo nel post-pandemia e sempre più nel futuro quando il buonismo eccessivo farà sentire il suo enorme peso.

Quindi dobbiamo smetterla con la cosiddetta “pedagogia delle coccole” che sta producendo una società di giovani senza futuro. Questo ha generato la scuola con le riforme senza senso che l’hanno svuotata dei suoi veri contenuti pedagogici. Ci vuole una scuola seria, fatta di sacrificio, impegno e amore. Ecco la verità che tutti sanno ma si fa finta di ammettere.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Dieci anni di EPALE: al via le celebrazioni per la community europea dell’Apprendimento degli adulti

Dieci anni fa nasceva EPALE, la piattaforma europea dedicata all’educazione degli adulti. Oggi, questa rete…

10/04/2025

Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna su Mario Lodi, Rodari e De Mauro [INTERVISTA Loiero – GISCEL]

Il dibattito sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo prosegue. In questi giorni si stanno…

10/04/2025

Nuove Indicazioni Nazionali primo ciclo, questionario compilabile dai docenti fino al 17 aprile: arriva la proroga – PDF

La compilazione del questionario relativo alla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: si può inserire il TFA con riserva? Cambia il punteggio? Risponde l’esperto

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: abilitazione A12 e A18, ci si può inserire per entrambe? Risponde l’esperto

Chi potrà accedere agli elenchi aggiuntivi delle GPS e delle GI per i posti comuni…

10/04/2025

Studenti scuola con un taser, la dirigente chiama la Polizia: lo avrebbero estratto davanti ai compagni per vantarsi

Due ragazzini si sono presentati in una scuola, nella provincia di Bergamo, con un taser,…

10/04/2025