I lettori ci scrivono

No alla scuola d’estate!

All’attenzione del Presidente del Consiglio Mario Draghi e del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi

Mi chiamo Leonardo e sono uno studente del primo anno di un liceo linguistico.

Vi scrivo perché forse non sono chiari tutti gli sforzi che noi studenti facciamo ogni singolo giorno.

Con le problematiche legate alla pandemia noi studenti delle superiori siamo una settima in presenza e una online. Per due mesi circa siamo stati costretti a frequentare solo online il che significa: orari normali, lezioni, interrogazioni e verifiche.

Abbiamo fatto le stesse cose che avremmo fatto in presenza.

L’unica differenza è che ci abbiamo rimesso in rapporti umani. Quindi, non capisco perché volete costringerci ad andare a scuola durante l’estate dopo che abbiamo già sofferto molto le vostre decisioni di quest’anno.

I professori facevano normalmente lezioni, interrogazioni, e verifiche. E adesso dobbiamo andare a scuola persino di sabato.

Non vi basta tutto questo? Non vi siete stufati? Perché noi si.

Abbiamo avuto un anno orribile dove ci siamo frequentati pochissimo. E d’estate vorremo solo rilassarci. Ma a me sembra che a voi non interessi. Complimenti! Spero che questo messaggi vi faccia capire che siamo stanchi. 

Leonardo

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025

Incidente Lecce, docente 66enne rimane intrappolata nella sua auto: salvata per miracolo da un poliziotto fuori servizio

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, 31 marzo, vicino Lecce. L'automobilista coinvolta è…

31/03/2025

Viaggi d’istruzione e visite guidate: tutto ciò che c’è da sapere su obblighi, responsabilità e retribuzione

Con l’attribuzione dell’autonomia organizzativa alle scuole, nell’ambito della loro offerta formativa, nel rispetto delle finalità…

31/03/2025

Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT

Con 1,18 figli per donna viene superato il minimo di 1,19 del 1995, anno nel…

31/03/2025