Politica scolastica

No alle maestre over 60: ci vogliono soluzioni [VIDEO]

CobasCobas

L’Italia ha i docenti più vecchi d’Europa e questo comporta più di un problema.

Il dato è strutturale ed è legato anche al fatto che nel nostro Paese si entra in ruolo ad un’età decisamente più elevata rispetto a ciò che accade altrove.

Secondo i dati più recenti diffusi dal Ministero, solo il 2,6% degli insegnanti ha meno di 34 anni, il 20,6% ha tra i 35 e 44 anni e il 36,9% tra i 45 e i 54 anni.

Tutti gli altri, e cioè il 40%, hanno più 54 anni di età.

Volendo fare un paragone con gli altri Paesi europei possiamo dire che l’Italia è l’unico Paese in cui gli insegnanti over 50 sono di più rispetto a quelli con meno di 50 anni.

Cosa fare?

Le soluzioni non sono semplici e neppure immediate.
Il professore Lodolo D’Oria, grande esperto di burnout e malattie professionali dei docenti, ha scritto al Ministro per dire “basta con le maestre nonne”.

E il dibattito si vivacizza.

Ne parliamo nel video a cura di Reginaldo Palermo.

Redazione

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA al docente di religione Guzzo

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025