I lettori ci scrivono

No alle promozioni di massa, sì alla meritocrazia

Scrivo poche righe per esprimere il mio disappunto anticipato, nel caso venisse attuato un provvedimento di promozione di massa alle scuole superiori. Se questo fosse vero, sarebbe la resa definitiva dell’Istituzione Scolastica nei confronti dei fannulloni che beneficerebbero di una situazione tragica ed emergenziale per andare avanti negli studi. Mi chiedo chi possa aver concepito un’idea del genere; mi chiedo quale senso avrebbe una decisione che mortificherebbe coloro che si sono impegnati sino al 5 marzo. Siamo alle solite con le classiche decisioni all’italiana.

Ci sono studenti nella mia scuola che risultano largamente insufficienti sia nel primo quadrimestre che nel 2° quadrimestre in diverse discipline; che facciamo, “diamo il 6 politico”? Sarebbe decisamente più serio prevedere per costoro un rimando a settembre e considerare l’anno scolastico concluso il 5 marzo 2020.

Spero che una luce superiore illumini le menti di ministro e governo, affinchè anche nei momenti critici, le decisioni sulla pelle degli studenti ubbidiscano a principi di giustizia e meritocrazia. Basta con politici mediocri e non all’altezza della situazione. Ora e sempre capacità e competenza.

Giampaolo Bullegas

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidi, Schlein (Pd): “Educazione all’affettività e alle differenze obbligatoria in tutti i cicli scolastici”

Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…

02/04/2025

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025

Ossi di seppia compie 100 anni. Montale, il male di vivere e gli adolescenti di oggi

È vero, è già uscito tre volte agli esami di maturità, ma la sua ultima…

02/04/2025

Maturità 2025, ammissione, prove, elaborato di cittadinanza attiva e valutazione: alcune faq

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell’esame…

02/04/2025