I lettori ci scrivono

No all’obbligo vaccinale per docenti e studenti

Carissima prof.ssa Ruffo

Sono una docente sospesa dal lavoro senza retribuzione perché non ho concluso il ciclo vaccinale. Ho letto con attenzione la sua lettera e desideravo fare alcune precisazioni secondo me importanti.

Nonostante un’informazione alquanto carente e di parte, è un’evidenza che vaccinarsi per proteggersi dal Covid19 è stato ed è un atto fondamentalmente egoistico. Si protegge la persona, ma non si impedisce il contagio. L’obbligo vaccinale è quindi una scelta politica e non sanitaria.

Inoltre, essendo il vaccino ancora sperimentale, chiedere ai ragazzi di vaccinarsi senza una ragionevole riflessione è metterli inutilmente in pericolo.

Per concludere, non devo certo ringraziare i vaccinati per veder tutelata la mia salute. Le chiedo invece: i vaccinati sono assolutamente sicuri di non aver infettato con il loro comportamento delle persone fragili, causandone la morte?

Carissima professoressa, spero che lei insegni ai ragazzi la sua disciplina nel rispetto degli altri e dell’integrazione. Lasci i giudizi a Dio.

Cordiali saluti.

Sabrina Mancinelli

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025

Il 14 aprile sarà il “Quantum day”

Tute le università italiane, da Pisa fino a Catania, passando per Camerino e Bari, lunedì…

12/04/2025

Che cos’è il modello 4+2? Si parte dal 1° settembre: cosa devono sapere docenti e dirigenti scolastici? Il corso gratuito

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

12/04/2025