Università di Catania
Con la pubblicazione dell’avviso n° 476 da parte del comitato di selezione, nominato con decreto n° 27 del 16 febbraio 2023, l’attuale ministro, in continuità con il precedente, intende proseguire e attivare la procedura per rendere operativa la scuola di alta formazione dell’istruzione prevista dalla legge 79/22 di conversione del decreto 36 del 2022.
Possono candidarsi a presidente della suddetta scuola, professori universitari ordinari o soggetti con competenze manageriali parimenti dotati di particolare e comprovata qualificazione professionale nell’ambito dell’istruzione e formazione. Il futuro presidente sarà nominato dal presidente del consiglio dei ministri su indicazione del ministro dell’istruzione e del merito.
Il presidente prescelto della scuola di alta formazione dell’istruzione, dura in carica quattro anni e può essere confermato una sola volta, ha la rappresentanza legale, elabora le strategie di sviluppo dell’attività di formazione d’intesa con il Direttore Generale e sentito il Comitato d’indirizzo di cui è presidente.
La domanda, corredata del relativo “curriculum vitae” in formato PDF, dovrà essere inviata, mediante posta elettronica certificata, all’indirizzo di posta elettronica certificata: dppr@postacert.istruzione.it entro le ore 23.59 del 17 marzo 2023 e dovrà contenere la dicitura “invio candidatura-PRESIDENTE scuola alta formazione dell’istruzione”
Quella che sta spopolando su Netflix è una miniserie dal titolo Adolescence che parla in…
La questione degli studenti "perennementi assenti" ovvero quegli studenti che per questioni personali o per…
Una vera tragedia: uno studente di diciotto anni è morto all'ospedale di Malaga, in Spagna, nella…
“Non vogliamo gli Stati Uniti d’Italia, l’Italia federale, ma gli Stati Uniti d’Europa”: così il…
Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…