Si completa la squadra al Ministero dell’Istruzione. Dopo la nomina capo del dicastero di Viale Trastevere di Stefania Giannini, segretario politico di Scelta Civica, già rettore dell’Università per gli stranieri di Perugia, oggi il Consiglio dei Ministri ha provveduto alla nomina dei sottosegretari: una conferma e due novità.
Gabriele Toccafondi, 41 anni, appartenente al Nuovocentrodestra, è stato confermato come sottosegretario.
Le “new entry” riguardano: Angela D’Onghia, 52 anni, senatrice appartenente al movimento politico “Per L’Italia” (facente riferimento all’ex ministro della Difesa, Mario Mauro) imprenditrice nel settore dell’abbigliamento e Roberto Reggi, 53 anni, appartenente al Partito Democratico, già sindaco di Piacenza dal 2002 al 2012.Questo il comunicato completo della Presidenza del Consiglio dei ministri:
Di seguito la lista dei Sottosegretari oggi nominati dal Consiglio dei Ministri:
Luca Lotti, Sandro Gozi, Domenico Minniti detto Marco (Presidenza del Consiglio); Angelo Rughetti (Pubblica amministrazione e semplificazione); Maria Teresa Amici, Luciano Pizzetti, Ivan Scalfarotto (Rapporti con il Parlamento e riforme); Gianclaudio Bressa (Affari regionali); Filippo Bubbico, Gianpiero Bocci, Domenico Manzione (Interni); Lapo Pistelli, Mario Giro, Benedetto Della Vedova (Esteri); Enrico Costa, Cosimo Maria Ferri (Giustizia); Luigi Casero, Enrico Morando, Pier Paolo Baretta, Giovanni Legnini, Enrico Zanetti (Economia); Franca Biondelli, Teresa Bellanova, Luigi Bobba, Massimo Cassano (Lavoro); Riccardo Nencini, Umberto Del Basso de Caro, Antonio Gentile (Infrastrutture); Giuseppe Castiglione, Andrea Olivero (Politiche agricole); Silvia Velo, Barbara Degani (Ambiente); Francesca Barracciu, Ilaria Borletti Buitoni (Cultura); Gioacchino Alfano, Domenico Rossi (Difesa); Carlo Calenda, Claudio De Vincenti, Simona Vicari, Antonello Giacomelli (Sviluppo economico); Vito De Filippo (Salute); Roberto Reggi, Angela D’Onghia, Gabriele Toccafondi (Istruzione).
Tra i 44 Sottosegretari succitati assumeranno l’incarico di Viceministri:
Filippo Bubbico (Interni), Lapo Pistelli (Esteri), Enrico Costa (Giustizia), Luigi Casero ed Enrico Morando (Economia), Riccardo Nencini (Infrastrutture), Andrea Olivero (Politiche agricole), Carlo Calenda e Claudio De Vincenti (Sviluppo economico).
Libri imposti, distrazione digitale e lettori svogliati. Ma è davvero impossibile far amare la lettura?…
Come abbiamo scritto, sono scaduti, il 23 gennaio scorso, i termini per presentare domanda per…
Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono…
Viene giudicato come un importante passo avanti, ma non decisivo, il punto del decreto legge…
Assegnare una "Nota di Merito" mensile agli insegnanti sulla base delle valutazioni loro assegnate dagli…
Sta spopolando un video di una compagna di classe di Kimi Antonelli, 18enne pilota automobilistico…