All’IPSIA “Galileo Ferraris” di Biella, un gruppo di studenti guidati dai docenti Giuseppe Aleci e Roberto Donini, hanno progettato e costruito un prototipo di casco innovativo che ha lo scopo di aumentare la sicurezza dei ragazzi che si mettono in sella a scooter e moto. I due docenti hanno seguito passo passo gli studenti mettendo a disposizione le proprie competenze professionali, e grazie agli attrezzatissimi laboratori scolastici, li hanno guidati nella realizzazione dell’ambizioso progetto.
Il super casco è dotato di sensori e dispositivi che rilevano diversi parametri quali il tasso alcolemico, l’eccessivo affaticamento, la qualità dell’aria; ed è anche in grado di attivare un filtro per proteggere il motociclista dall’eccessivo monossido di carbonio o da altre sostanze nocive. Inoltre, in caso di pericolo, è collegato ad un’applicazione che può essere istallata sullo smartphone dei genitori, i quali tramite il segnale gps avranno la posizione esatta e potranno così controllare i figli e intervenire in qualsiasi momento. Le case automobilistiche, da decenni, cercano di migliorare la sicurezza di conducenti e passeggeri dotando le autovetture di diversi sensori e dispostitivi di protezione, ma poco o nulla invece si è fatto per i centauri. Proprio da questa riflessione è nata l’idea degli studenti del “Ferraris” che ha dato il via alla realizzazione del ben riuscito progetto.
Ecco il video di presentazione del progetto
Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…
Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…
Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…
Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…
Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…