Home I lettori ci scrivono Non ci sono solo i diplomati magistrale

Non ci sono solo i diplomati magistrale

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Ho letto che il sindacato CGIL scuola, propone che gli insegnanti diplomati magistrali, immessi in ruolo con riserva e che ora stanno sostenendo o hanno fatto il concorso
straordinario non selettivo, ora rimangano negli stessi posti occupati
prima della trasformazione del contratto al 30.06.19.

Tengo a precisare che una richiesta in tal senso, non solo è contro legge, in quanto non
rispetterebbe le procedure concorsuali che necessitano dello scorrimento di una graduatoria, ma andrebbe a ledere ancora una volta i diritti di quei docenti inseriti a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento, i quali magari aspiravano proprio a quei posti occupati illegittimamente dai diplomati magistrali, per non parlare di tutti quei docenti già in ruolo da anni, che magari aspiravano a quei posti per la mobilità territoriale e/o professionale.

Voglio ricordare alla CGIL che mi sto facendo portavoce di un copioso movimento di docenti di ruolo e inseriti a pieno titolo in GAE, che vede un sindacato della scuola, al quale molti di loro sono pure iscritti, nuovamente danneggiarli favorendo solo ed esclusivamente i diplomati magistrali.

 

Marco Bullo