Attualità

“Non è da maschio”, la campagna contro gli stereotipi di genere a scuola e sul lavoro

Si chiama #Nonèdamaschio ed è la campagna di Inspiring Girls Italia contro gli stereotipi di genere a scuola e sul lavoro, giunta alla terza edizione. Protagonisti un’ingegnera e prima donna italiana ad aver guidato una spedizione internazionale in Antartide, una pilota automobilistica, la prima vigile del fuoco della storia della caserma di Sesto San Giovanni e del Comando provinciale di Catania, un ostetrico e un pluricampione mondiale ed europeo di nuoto sincronizzato.

Obiettivo dell’iniziativa raccontare storie di donne che si sono affermate in lavori generalmente considerati “da maschio” e quelle di uomini impegnati a svolgere professioni ritenuti “da donna” allo scopo di ispirare le nuove generazioni a non lasciarsi influenzare dai pregiudizi.

Il progetto Inspiring Girls vuole portare nelle scuole modelli di successo alternativi e dimostrare che non esistono studi più adatti ai ragazzi o alle ragazze e professioni da maschio o femmina. Un tema culturale che riguarda tutti, anche gli uomini soggetti a pregiudizi e stereotipi. Per non sentirsi dire mai più “Ma questo è un lavoro da maschio!”

La ricerca Ipsos

Secondo una ricerca Ipsos il 50% dei ragazzi ritiene di essere più portato delle proprie coetanee allo studio di materie come informatica, tecnologia ed educazione fisica, mentre il 40% delle ragazze considera materie come italiano, storia, geografia, lingue, educazione artistica e musicale più adatte al genere femminile.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025