I lettori ci scrivono

Non più docente di sostegno, ma docente per l’inclusione

Chiar.mo Sig. Ministro Giuseppe Valditara,

telegraficamente le scrivo per sottoporle la questione, tutt’altro che di lana caprina! della denominazione “Docente (Insegnante) di Sostegno“.

Questa denominazione compare per la prima volta nella L. 517/1977, artt. 2 e 7, basata a sua volta sulle conclusioni e indicazioni della “Commissione Falcucci” (1975) che promuove e sviluppa il concetto, ormai obsoleto, di “Integrazione scolastica” degli alunni con “handicap”.

La Scuola inclusiva non può più confermare e attardarsi su quella dicitura “di Sostegno” significativa di una concezione di supporto “protesico” all’alunna/o, studente/essa con disabilità certificata (L.104/1992) nell’ottica di una surclassata visione “integrativa” dell’azione didattica per i soggetti con disabilità.

Propongo e sollecito, pertanto, la sostituzione dell’appellativo “Docente di Sostegno” con il più corrispondente e conforme alla normativa vigente “Docente per l’Inclusione“.

Con osservanza,

Amleto Luciano Massa

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024