Categorie: Disabilità

“Non siamo attrezzati per i disabili, dobbiamo tutelare gli altri studenti”

CobasCobas

E durante il Consiglio di istituto, scrive La Stampa, ha presentato una delibera, però regolarmente bocciata: “Prima di accettare le iscrizioni di ragazzi con handicap di un certo rilievo serve il parere di un medico del lavoro e del responsabile della sicurezza”. “Dobbiamo tutelare gli altri studenti e il personale dell’istituto”.
Tutti d’accordo? Niente affatto perché alcuni insegnanti non l’hanno presa bene: se tutto è ok per gli extracomunitari, perché non per i disabili? Mettiamo dei paletti anche per loro?”.
Tuttavia, scrive il giornale di Torino, il problema, al di là della delibera del dirigente, è serio, molto serio perchè in effetti nella scuola in questione non ci sarebbero le infrastrutture idonee ad accogliere i bambini con difficoltà: nella scuola infatti non c’è nemmeno un ascensore per scendere nella mensa e le richieste inoltrate non hanno avuto risposte: “i problemi ci sono da noi come in centinaia di scuole in Italia, ma non possono chiederci miracoli, dice il preside.
“Lo Stato, per questo, dovrebbe aiutarci, dovrebbe fare di più. Qui, come in un qualunque istituto, dal Piemonte alla Sicilia”.
Intanto una bambina sulla sedia a rotelle è costretta a mangiare in classe da sola, mentre appare difficile seguire altri 6 alunni con problemi di handicap. Troppo, per una scuola che fatica a sostenere anche la manutenzione ordinaria. “Il nostro è un grido di dolore, altro che discriminazione”, dice il dirigente.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025