Categorie: Politica scolastica

Non toccate infanzia e primaria, la riforma va fatta sul triennio delle superiori

“La Buona Scuola? Al momento è vuota di contenuti: non c’è niente di concreto”. Così liquida Tullio De, linguista ed ex ministro dell’Istruzione, le linee guida proposte dal governo per la riforma scuola.

Di questo progetto, ha detto De Mauro, avvicinato dai giornalisti nel corso di un convegno a Roma, “mi convince che il Presidente del Consiglio abbia improvvisamente scoperto l’importanza della scuola, ma non mi convince il fatto che questo disegno non sia legato a una conoscenza effettiva dei problemi della scuola, ma a pregiudizi. Ci sono pezzi di scuola che funzionano benissimo, come la scuola dell’infanzia e la primaria”, che hanno solo bisogno di “più investimenti pubblici, a cominciare dagli spazi”.

 

 

{loadposition corso-bes}

 

 

In generale, ha osservato De Mauro “c’è poca e cattiva informazione sulla scuola: si parla di scuola come se fosse tutto un unico e indifferenziato e avesse bisogno di una rifondazione. Un buon governo – ha concluso – dovrebbe invece intervenire sul triennio della scuola superiore”. Sono gli anni, quelli a cui si riferisce De Mauro, durante i quali la dispersione scolastica schizza in alto e anche per chi prosegue le difficoltà di apprendimento sono spesso davvero alte.

 

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025