I lettori ci scrivono

Non vogliamo una scuola di sole “competenze”

CobasCobas

Lo ribadiamo, non vogliamo una scuola di sole “competenze” e una didattica per argomenti a discapito delle materie letterarie e scientifiche.
Questa metodologia è insufficiente a garantire le corrette e approfondite conoscenze offerte ai nostri studenti.
Una scuola con poche ore di lezione minimizza pericolosamente la cultura trasformandola in pillole informative, allontanando gli alunni dal sapere positivo e critico.

Questa idea di scuola è lo specchio di una società già ignorante e malata di egoismo, protagonismo e razzismo.
Non ritorniamo all’idea di gelminiana memoria che con un colpo di spugna fece sparire 8miliardi di euro dall’istruzione e 200mila docenti.

La scuola finlandese non è un modello da seguire perché trasforma le ore di lezione frontali in un grande laboratorio di micro saperi.
L’istruzione e la cultura deve essere invece “invasiva”, deve radicarsi ed evolversi nelle menti dei nostri giovani.
Il modello “Art Attack” va bene per i bambini come area laboratoriale ma non in sostituzione della bella lezione frontale.

La moda dei saperi minimi e delle micro competenze trasversali è un modo subdolo di attivare quella scuola voluta dall’Associazione Nazionali Presidi che non vede l’ora di ritornare alla chiamata diretta e di nominare direttamente docenti “tuttologi” in grado di ricoprire più incarichi ed insegnare “argomenti” a discapito della continuità didattica.

Ci auguriamo, caro ministro Lorenzo Fioramonti, che la politica abbia, finalmente la volontà, la voglia, il desiderio di investire le risorse umane e finanziarie per ridare alla scuola laica di stato l’importanza costituzionale che merita.

Paolo Latella

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025