Categorie: Generico

“Nontiscordardimé: operazione scuole pulite”

CobasCobas
Non è una situazione comune vedere bambini, ragazzi, insegnanti e genitori che dedicano una parte del loro tempo compiere piccoli interventi finalizzati a migliorare le condizioni di alcuni dei 42.000 edifici scolastici italiani, compresi i cortili e l’area antistante: anche quest’anno ci è riuscita Legambiente, che per il giorno 13 marzo ha organizzato l’iniziativa “Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite: si tratta di una giornata di volontariato puro che ormai da diversi anni, grazie all’associazione ambientalista, rappresenta un raro momento di unità tra gli “attori” della scuola puntando, nel contempo, a rendere più vivibili gli edifici scolastici.
Anche stavolta gli studenti, sostenuti dagli insegnanti e dalle famiglie, saranno artefici di piccoli lavori di manutenzione: dalla pulizia degli spazi, spesso senza senso abbandonati, alla piantumazione di decine di alberi, dalla verniciatura delle aule alla costruzione di aiuole. 
L’edizione 2010 di Nontiscordardimé avrà come tema centrale la “Scuola come luogo di cittadinanza”: un argomento molto di attualità e vicino alle tematiche su cui il ministero dell’Istruzione sta puntando investendovi molte energie.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuroDocenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025
Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025