Home Politica scolastica Nostra intervista a Francesca Puglisi

Nostra intervista a Francesca Puglisi

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il piano di assunzioni sta comportando disagi e proteste dei docenti coinvolti. Ma, secondo la senatrice Francesca Puglisi, è del tutto inevitabile. L’intervista completa nelle prossime ore. 

“Realizzare per la prima volta nel Paese un piano straordinario di assunzioni per 102.706 insegnanti facendo partire senza disagi il prossimo anno scolastico non è cosa semplice” sostiene la senatrice del PD.
D’altra parte, sostiene ancora Puglisi, il rapporto fra posti disponibili e insegnanti in graduatoria è spesso squilibrato soprattutto in alcune regioni e per alcune classi di concorso.
Ma non è questo l’unico argomento che abbiamo affrontato con Francesca Puglisi nel corso di una intervista che pubblicheremo completa nella mattinata di venerdì.
C’è per esempio la question referendaria, che la senatrice del PD così commenta: “Ciascuno è libero di promuovere le iniziative politiche che crede fuori dalle scuole. Credo però nella professionalità dei docenti”.
E poi parliamo anche delle future regole sulla formazione per l’accesso alla professione, dell’obbligo di aggiornamento e della valutazione dei docenti.