Alunno con la mascherina
Nelle scuole arrivano le indicazioni del Ministero dell’Istruzione che ribadiscono le disposizioni del Comitato tecnico scientifico dello scorso 12 luglio. Una nota di oggi 22 luglio, infatti, chiarisce in che modo le scuole dovranno organizzarsi, dal punto di vista logistico e non solo, in vista dell’inizio anno scolastico 2021-2022. Obiettivo prioritario: garantire la didattica in presenza per tutti, anche e soprattutto per i ragazzi delle scuole superiori, che i dati Invalsi 2021 hanno mostrato essere i più danneggiati dalla DaD in termini di regressione degli apprendimenti, come spiega anche il nostro direttore Alessandro Giuliani.
Ecco l’elenco delle disposizioni raccomandate nella nota:
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…