Categorie: Alunni

“Note in Quota”: gli alunni siciliani in concerto sull’Etna

CobasCobas

Il fascino del vulcano e i miti che lo percorrono; ma anche le suggestioni dei tramonti e le bellezze narrate dai visitatori sulle trace di Pietro Bembo. La poesia di Pan e i tremori di Encelado, Re Artù, che tra le sciare ancora cavalca, e Federico II con la sua corte tra i mille crateri che butterano l’Etna. Il vulcano affascina sempre e continua a scagliare sensazioni, come le sue lave incandescenti quando inondano le pendici e le valli, portando distruzione ma anche fertilità e vita, in un ossimorico contrasto che però ha pure consentito a centinaia di paesini di crescere e svilupparsi. La montagna in musica, dunque, e in poesia, quella degli strumenti suonati dai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado degli istituti comprensivi “Ercole Patti” di Trecastagni – che lo scorso anno tennero a battesimo l’iniziativa – e “Dusmet” di Nicolosi, entrambe in provincia di Catania, e che mettono in “quota le note”, il concerto di fine anno delle scuole a indirizzo musicale a 1750 mt di altitudine, vicino alla pineta e al bosco di castagni del cratere spento di Fossa della Nave. Con gli studenti saranno i loro insegnanti: Tiziana Cavaleri (per la classe di Violoncello), Santa Di Stefano (per la classe di Pianoforte), Marco Giuffrida (per la classe di Violino), e Daniele Zappalà (per la classe di Tromba); e gli studenti dell’indirizzo musicale della scuola media “Dusmet” guidati dai docenti Carlo Carbonaro (per la classe di Flauto) Marcella Catanzaro (per la classe di Clarinetto), Dario Strazzeri (per la classe di Pianoforte) e Stefania Tosto (per la classe di Arpa). Hanno collaborato alla iniziativa l’Azienda Foreste Demaniali della provincia di Catania, il Parco dell’Etna, i Comuni di Trecastagni e Nicolosi e del Parco Etnavventura che ospita la manifestazione. L’ingresso è libero, ma non per i cani: chissà perché.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025