Il latino e il greco sono lingue morte? Non sembra. Da TikTok arriva un altro caso di insegnanti che hanno provato a rendere queste lingue classiche appetibili e accessibili ai giovani, tanto da tradurre una celebre canzone dall’inglese al greco antico.
Si tratta di “Mamma mia!“, la hit sempreverde degli Abba. Come riporta Skuola.net, alcune insegnanti di un liceo di Roma hanno organizzato un piccolo spettacolo di cui sono state protagoniste in occasione della Notte Bianca dei Licei Classici.
Le docenti sono salite sul palco dell’auditorium della scuola e hanno, loro stesse, cantato il brano davanti ad una platea composta da ragazzi e colleghi. Gli studenti hanno apprezzato, divertiti. Si tratta di un modo efficace per avvicinare i giovani alle lingue antiche? O meglio evitare di mettersi in gioco così?
@liceo.orazio.roma #nottebianca #nottebiancaliceoclassico #liceoclassico #liceolinguistico #liceoorazio #roma #romamontesacro #romatalenti #scuola #liceo ♬ suono originale – liceo orazio roma
Non è il primo caso simile. Lo scorso febbraio, ad esempio, i ragazzi di una classe di un liceo classico hanno deciso di analizzare i testi dei brani di Sanremo e di tradurli in latino. Le canzoni tradotte sono state tre: quella di Sangiovanni (diventato Sanctusioannis), quella dei The Kolors e quella de Il Tre.
L’anno scorso sono state tradotte in latino scuola sia alcune canzoni di Claudio Baglioni sia la sigla della popolarissima serie “Mare Fuori”.
Come abbiamo scritto l’anno scorso il greco antico, lingua da molti considerata morta, polverosa, addirittura inutile è diventato di tendenza tra i giovanissimi utenti di TikTok.
L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…
"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…