Attualità

Notte prima degli Esami, Antonello Venditti: “La scuola era il luogo della mia vita”, poi la dritta per i maturandi

CobasCobas

Ieri, 12 maggio, il cantautore romano Antonello Venditti è stato ospite, sul canale Nove, della trasmissione “Che Tempo Che Fa“. Il 75enne ha discusso in modo scherzoso della sua canzone, “Notte prima degli esami“, ormai l’inno di tutti i maturandi da anni e anni.

“Io sono sempre studente”

“Io sono sempre studente. La scuola era il luogo della mia vita, mia mamma era professoressa di latino e greco”, ha detto Venditti a Fabio Fazio parlando del suo rapporto con l’istruzione, di cui ha scritto in molte canzoni.

E, poi, il suggerimento gioviale per tutti gli studenti che tra circa un mese dovranno affrontare gli esami di maturità 2024: “I maturandi possono cantare ‘Notte Prima Degli Esami’, anzi la scaramanzia vuole che si deve cantare”.

Venditti e la “carrambata” al liceo Giulio Cesare

L’8 giugno 2022, nell’ultimo giorno di scuola nel Lazio, Venditti è tornato fare visita al liceo romano Giulio Cesare, da lui frequentato diversi lustri fa: il ritorno nell’istituto superiore capitolino di corso Trieste, fonte di ispirazione nel 1986 dell’omonima celebre canzone ‘Giulio Cesare’, è voluto entrare direttamente nelle aule dove si svolgono le lezioni. E lì gli studenti e docenti lo hanno accolto con una vera standing ovation.

“Che figata – ha detto Venditti – , ho rubato questo piccolo spazio mattutino alle prove con Francesco De Gregori. Poi però tornerò a provare”.

Poco prima, riferisce l’Ansa, Antonelli Venditti aveva intonato la prima strofa del celebre brano.

Ed è stato lo stesso cantautore a condividere su Facebook il video in diretta della sentita “carrambata”.

Redazione

Articoli recenti

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025