Il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende noto che ha recuperato dal bilancio ministeriale 20 milioni di euro a beneficio degli istituti che hanno aderito alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale e 4 milioni di euro, non utilizzati nelle precedenti annualità, che potranno incrementare la contrattazione integrativa del personale scolastico.
Inoltre, grazie alla sinergia tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto-legge odierno viene prorogata per il prossimo anno scolastico l’importante misura della gratuità dell’assicurazione a favore del personale e degli studenti, di cui si farà carico l’INAIL.
“Sono soddisfatto del risultato raggiunto, questo sforzo rappresenta un ulteriore passo significativo verso la valorizzazione del personale scolastico e l’attenzione per le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Ringrazio il Ministro Calderone per aver supportato quest’istanza nel mondo della scuola. Un segno tangibile del rispetto che questo Governo riserva agli studenti e a chi lavora quotidianamente nel mondo dell’istruzione”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…
"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…