“Nulla è perduto con la pace, tutto può esserlo con la guerra”. Una frase del famoso radiomessaggio pronunciata da papa Pio XII alla vigilia della Seconda guerra mondiale.
Quanto è d’attualità un appello pronunciato più di ottant’anni fa, come lo sono altri, altrettanto importanti, invocanti la pace.
Quindi, diciamo:
E l’elenco potrebbe ancora continuare.
Siamo costruttori di pace ovunque ci troviamo, perché la pace è un grande dono che, una volta persa, è molto difficile da riconquistare, se non a caro prezzo.
Viva la pace, mai più la guerra!
Giovanni Todeschini
Le leggi contro le persecuzioni e le sopraffazione verso le donne ci sono da tempo,…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…