Ieri sera il Miur ha pubblicato gli ultimi bandi di definizione dei posti disponibili per le immatricolazioni ai corsi di laurea a numero chiuso. Rientrano i tagli a tutte le facoltà ma parzialmente e con forti disparità tra facoltà. Rimane un taglio del 13% per architettura e a medicina e chirurgia sono 174 i posti rimasti comunque esclusi dal conteggio.
“Le mobilitazioni di migliaia di studentesse medi ed universitari studenti svoltesi il 7 marzo in tutta Italia hanno prodotto una grande vittoria contro il sistema del numero chiuso! – dichiara Federico del Giudice, portavoce della Rete della Conoscenza – Avevamo denunciato con presidi, blitz e striscioni in tutta Italia l’illogicità del decreto n.85 su un meccanismo già di per se ingiusto come i test d’accesso. Ad oggi però i tagli permangono, specie su architettura, e il MIUR non ha messo mano alle date dei test. Continueremo a mobilitarci fino ad Aprile e oltre per rivendicare lo slittamento dei test e la cancellazione totale dello sbarramento all’accesso dell’università”
“Il reintegro dei posti a medicina è un atto positivo ma parziale – continua Alberto Campailla, portavoce di Link Coordinamento Universitario – Il nostro Paese ha bisogno di più medici rispetto a quelli previsti dai diversi ministri in questi anni: anche riportando il numero di posti disponibili a 10.000 rimane una carenza strutturale che mette a rischio il diritto alla salute di tutte e tutti. Il taglio del 13% ad architettura è inoltre grave e ingiustificato. In questi giorni stiamo continuando a protestare contro il numero programmato a livello locale a Torino e in altre città, continueremo a farlo anche a livello nazionale perchè è impossibile decidere arbitrariamente quanti studenti meritano di accedere all’università e quanti no. Tutti meritiamo di scegliere, studiare, emanciparci!
“I test ad Aprile inoltre erano e rimangono una beffa – conclude Roberto Campanelli- E’ imposibile coinciliare la preparazione dei test con quella della maturità, specie quando i test contengono parti di programma non ancora affrontati ad Aprile. Chiediamo chiarimenti e spiegazioni ma soprattutto il posticipo immediato dei test e la ridiscussione totale del sistema del numero chiuso, che di anno in anno dimostra la sua inefficacia e ingiustizia.”
Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…