Categorie: Didattica

Nuove e più moderne strategie didattiche da applicare nella tua classe

CobasCobas

Quali nuove e più moderne strategie didattiche puoi applicare nella tua classe per avvicinarti al linguaggio dei giovani?

Un mondo quello dei giovani di oggi, sempre più multimediale e interdisciplinare, dismediatizzato (a cui cioè viene sempre più a mancare la figura del mediatore) e quindi difficile da comprendere nella sempre più labile dicotomia realtà/rappresentazione.

Come dimostrano innumerevoli esperienze, l’utilizzo del linguaggio audiovisivo all’interno della didattica può costituire un valido strumento di mediazione tra il docente e lo studente.

 

La Tecnica della scuola – ente accreditato Miur – ti propone un corso in presenza a Catania dal titolo INSEGNARE CON IL VIDEO. Il linguaggio audiovisivo dal cinema al digitale e strategie didattiche attive da utilizzare in classe.

 

Nel video Francesco Crispino esperto di storia del cinema e cinematografia, spiega come l’utilizzo dell’AUDIOVISIVO può aiutarti nell’azione didattica

 

Il corso si articola in 16 ore, strutturati in quattro incontri da 4 ore ciascuno.

I primi tre saranno dedicati all’evoluzione del linguaggio audiovisivo e dunque verranno incrociati elementi di storia del cinema con aspetti più strettamente linguistici.

Il quarto sarà invece dedicato alle possibili ricadute didattiche e alla definizione di possibili strategie laboratoriali.

 

Clicca QUI per accedere alla scheda completa del corso

Redazione

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025