Contabilità e bilancio

Nuove modalità di trasferimento delle risorse PNRR per il Piano “Scuola 4.0”, nota MIM [PDF]

Con il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze (MEF) del 6 dicembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 2025, sono state definite le nuove modalità per attivare i trasferimenti di risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito delle Azioni 1 e 2 del Piano “Scuola 4.0”. Questi progetti sono stati finanziati in base al decreto del Ministro dell’istruzione dell’8 agosto 2022, n. 218.

Il Ministero, con nota del 7 gennaio, ha fornito alcune indicazioni.

Indicazioni per le istituzioni scolastiche

Per quanto riguarda i trasferimenti intermedi delle risorse, si distinguono due casi:

a) Scuole che hanno già inviato la rendicontazione intermedia prima del decreto MEF
Le istituzioni scolastiche che hanno trasmesso la rendicontazione intermedia dei progetti prima dell’entrata in vigore del decreto MEF del 6 dicembre 2024, riceveranno direttamente il trasferimento intermedio.
Tuttavia, queste scuole devono completare, entro sessanta giorni dall’erogazione, l’inserimento di tutti i dati di monitoraggio sul sistema informativo locale “Futura PNRR”, che alimenta il sistema nazionale ReGiS.

b) Scuole che non hanno ancora presentato la rendicontazione intermedia
Le scuole che, alla data di entrata in vigore del decreto MEF, non hanno ancora inviato la rendicontazione intermedia, devono presentare la richiesta di trasferimento utilizzando la funzione di compilazione automatica e precompilata disponibile sul sistema informativo “Futura PNRR” a partire dal 17 gennaio 2025. La procedura deve rispettare quanto stabilito dall’art. 1, comma 4, del decreto MEF.

Integrazioni per rendicontazioni soggette a controlli

Nel caso in cui una rendicontazione intermedia sia stata oggetto di una richiesta di integrazione formale a seguito dei controlli del competente Ufficio, le scuole interessate devono provvedere al completamento delle integrazioni richieste attraverso il sistema informativo.

LA NOTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025